Soprintendenza speciale per il PNRR

PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Il PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza disegna le misure che dovranno dare attuazione in Italia al programma Next Generation EU, al fine di consentire la piena ripartenza del Paese dopo lo stop causato dalla pandemia da Covid-19.
Il testo del Recovery Plan è articolato in 6 missioni, aree tematiche strutturali di intervento:

  • digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura;
  • rivoluzione verde e transizione ecologica;
  • infrastrutture per una mobilità sostenibile;
  • istruzione e ricerca;
  • inclusione e coesione;
  • salute.

Ciascuna di queste è suddivisa in 16 Componenti, in coerenza con gli obiettivi del Next Generation EU.

Il PNRR destina oltre 6 miliardi di euro alla Cultura, attraverso le misure raccolte all’interno della Missione 1 del testo (alla voce Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura), finalizzate principalmente a incrementare il livello di attrattività del sistema culturale e turistico del Paese attraverso la modernizzazione delle infrastrutture, materiali e immateriali.

 

PNRR, Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza

Cultura Next generation Eu

Ultimo aggiornamento

23 Luglio 2021, 10:47