Soprintendenza Speciale per il PNRR
È un ufficio straordinario di livello dirigenziale generale del Ministero della cultura, istituito per assicurare la più efficace e tempestiva attuazione degli interventi finanziati nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) che interessano il patrimonio culturale e il paesaggio.
Stato di Avanzamento
Le cifre del lavoro svolto danno la misura della capillare diffusione degli interventi sottoposti al vaglio degli uffici del Ministero della cultura e dei conseguenti impatti trasformativi del PNRR sul territorio italiano – dati aggiornati al 19/07/2024.
6.551
Procedure gestite
1.130
Città interessate
101
Uffici coinvolti
Cosa Facciamo
Per garantire un impatto equo e sostenibile degli ingenti investimenti del PNRR, la Soprintendenza Speciale opera da snodo tra le istanze di intervento e il loro potenziale trasformativo sul patrimonio culturale, garantendo così una transizione ecologica rispettosa dei valori collettivi incarnati dai beni culturali e dal paesaggio.
Infografiche
Consulta le infografiche, periodicamente aggiornate, per visualizzare i dati salienti delle principali procedure trattate dalla Soprintendenza Speciale: uno spaccato delle trasformazioni in corso nel Paese.
-
Opere pubbliche di particolare complessità
-
Procedimenti autorizzativi
-
Impatto ambientale – Tipologia Impianti
-
Impatto ambientale – Impianti FER
Approfondimenti
Come si trasforma l’Italia: analisi e valorizzazione dei fenomeni di cambiamento nel territorio attraverso la lente della SS-PNRR.
*Alcune immagini utilizzate sono generate con AI ed hanno scopo puramente illustrativo.
Notizie e Avvisi
-
SOPRINTENDENZA SPECIALE PER IL PNRR – Autorizzazione paesaggistica di cui all’art. 146 del D.Lg.s n. 42 del 2004 – Competenza al rilascio per i progetti PNRR/PNC.
A seguito di quanto comunicato, anche di recente, da alcune Amministrazioni regionali competenti all’adozione del provvedimento finale di autorizzazione paesaggistica per quanto attiene…
-
Ministero della Cultura: 54 incarichi nell’ambito del PNRR (archeologi, architetti, avvocati, amministrativi)
La Soprintendenza speciale per il PNRR del Ministero della Cultura ricerca 54 risorse alle quali conferire incarichi di collaborazione per la composizione della…
-
Circolare Congiunta Direzione Generale Abap – Soprintendenza Speciale PNRR 8 marzo 2022
Linee guida finalizzate al raccordo dei pareri espressi dagli Uffici del Mic in seno ai procedimenti autorizzativi. Precisazioni
-
Soprintendenza Speciale per il PNRR. Avviso pubblico per la selezione di n 35 (trentacinque) esperti di comprovata qualificazione professionale
Soprintendenza Speciale per il PNRR. Avviso pubblico per la selezione di n 35 (trentacinque) esperti di comprovata qualificazione professionale.